Con la diffusione dei computer, avvenuta tra gli anni ‘90 e i primi anni 2000, molti settori hanno iniziato un progressivo processo di digitalizzazione, che ha portato a dei radicali cambiamenti sulle scrivanie dei nostri uffici. Un tempo, quando si entrava in un ufficio, si potevano trovare pile di fogli interminabili, articoli di cancelleria di ogni genere, appunti sistemati qua e là e molto altro. Oggi, a volte, l’unica cosa che è presente su una scrivania è solamente un computer, magari collegato in wireless con una stampante posizionata dall’altra parte dell’ufficio.
Quali sono i vantaggi della digitalizzazione? In che modo ha cambiato gli uffici? Scopriamolo insieme.
Database completi e affidabili
Uno dei principali benefici che ha portato la digitalizzazione è la cancellazione (o almeno lo spostamento) degli archivi fisici. Oggi tutto può essere contenuto in un database digitale, che può essere messo in condivisione in una rete locale, in modo tale da poter essere accessibile attraverso qualsiasi dispositivo presente in ufficio. La tecnologia cloud permette addirittura di tenere tutto online, in modo tale che chiunque possa entrare e consultare il database ovunque si trovi, senza la necessità di essere fisicamente in ufficio.
Avere un database di questo genere a disposizione può rendere il lavoro molto più agile e snello. Basta inserire delle parole chiave per avere a disposizione tutti i risultati relativi. Non è più necessario entrare in enormi archivi polverosi: un documento vecchio di anni può essere reperito in pochissimi istanti.
La tecnologia cloud, che abbiamo appena citato, può essere molto utile anche per lavorare insieme in contemporanea, senza essere necessariamente nello stesso posto. Lavorare da remoto è una soluzione decisamente molto smart e al passo con i tempi.
Maggiore precisione in ogni lavoro
Con la digitalizzazione si hanno a disposizione strumenti che rendono il lavoro molto più preciso. Un esempio è rappresentato da tutti quei software di nuova generazione che sono in grado di automatizzare numerose procedure. In questo modo i propri dipendenti sono liberi di dedicarsi a compiti che richiedono una maggiore presenza umana, mentre tutto ciò che può essere ripetuto facilmente è delegato ai software stessi.
Inoltre non va dimenticato che con i computer si possono correggere in pochi istanti i documenti su cui si sta lavorando, senza la necessità di svolgere il lavoro dall’inizio in caso di errori.
L’utilità delle penne
La digitalizzazione ha sicuramente modificato il modo di lavorare in molte attività, ma ancora oggi continua a non essere preponderante. Ci sono aspetti della vita lavorativa di un ufficio che non possono essere sostituite facilmente dalla digitalizzazione. Per questo è importante continuare ad avere alcuni strumenti per il lavoro pratico, come delle penne.
Su ogni scrivania del tuo ufficio dovrebbero esserci diverse penne, magari di colori diversi. Si possono usare in molti modi, ad esempio per far firmare dei documenti ai clienti, o anche per prendere appunti. Una buona idea, sia per risparmiare che per rispettare di più l’ambiente, potrebbe essere quella di acquistare delle penne ricaricabili. Compra i refill per le tue penne su www.ufficiodiscount.it, in modo da avere a disposizione tutto ciò che serve per ricaricare le tue penne e continuare ad usarle.